Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Video 2021-2024
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Ufficiale la presenza di Stefania Buttignon sul doppio femminile all’Europeo

Pubblicato il 06 aprile 2021 in Senza categoria

Ad una settimana dal primo via agli Europei Assoluti di Varese, ufficializzata la Squadra Azzurra, con la monfalconese Stefania Buttignon confermata nel doppio. Si svolgeranno dal 9 all’11 aprile il Campionato continentale senior, pesi leggeri e pararowing sul lago di Varese, con 21 barche azzurre in gara, prime in quanto a numero davanti a Gran Bretagna ed Olanda (18) e Germania (16). 629 atleti da 35 nazioni, con la squadra italiana formata da 65 atleti: 45 senior, 12 pesi leggeri e 8 pararowing.

Titolare ancora una volta la monfalconese Stefania Buttignon (Fiamme Oro-Timavo), pedina insostituibile, lei che due anni fa qualificò il doppio ai Giochi Olimpici di Tokyo, che l’attendono tra pochi mesi. Ancora una volta l’olimpionica sarà presente su quel double scoulls, cambiando però compagna, che non sarà più la padovana Stefania Gobbi (impegnata sul 4 di coppia), ma la bresciana Valentina Iseppi, tesserata Aniene, che vanta 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi agli iridati junior ed under 23 e che all’Europeo 2020 era imbarcata sul 4 di coppia. Un Europeo molto frequentato quello sul lago di Varese, che apre la stagione internazionale, dando ai tecnici federali la misura della bontà degli ultimi mesi di preparazione vessati dalla pandemia.

Sono 10 gli iscritti nella gara del doppio femminile alla quale sono iscritte Buttignon ed Iseppi, che affronteranno la Romania di Bodnar e Radis Campionesse d’Europa a Poznan 2020, l’argento dell’Olanda di De Jong e Scheenard, mentre un cambio per le francesi, bronzo, vede la sola Lefebvre supportata stavolta dalla Bailleul, mentre saranno ai barchini di partenza anche le tedesche quinte in Polonia lo scorso anno Thiele e Menzel. Il programma provvisorio prevede la gara del doppio femminile alle 10.57 di venerdì 9 aprile, mentre la finale alle 9.05 di domenica 11.

  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Partner

  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • Notizie sito precedente
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    aprile: 2021
    L M M G V S D
    « mar    
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors