Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Scuola e corsi estivi
  • Documenti
    • Verbali Assemblee Regionali
    • Verbali Riunioni Tecniche
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Tornano con medaglie pesanti le regionali impegnate alla d’Inverno sul Po

Pubblicato il 11 febbraio 2019 in Senza categoria

Risultati di rilievo dei canottieri regionali alla long distance internazionale sul Po torinese. Esordisce sabato pomeriggio l’Inverno sul Po in barche corte, con la long distance sui 5 km, che metteva in luce soprattutto le formazioni con a bordo gli Azzurri 2018. Per gli armi regionali, vittoria del doppio senior del Saturnia di Piero Sfiligoi e Stefano Morganti, del doppio pesi leggeri femminile Campione del Mondo under 23 lo scorso anno, con Stefania Buttignon (Timavo) e Silvia Crosio (Amici del Fiume), ed il doppio junior femminile di Ilaria Corazza (Ausonia) e Laura Pagnoncelli (Tritium).

Tra i più giovani, eccellenti gli argenti del singolista maschile ragazzi Serafino (Pullino), della Pellizzari (Saturnia) nel singolo under 23 e del 2 senza junior di Costa e Premerl (Saturnia), oltre al bronzo della Chersi (Pullino) nel singolo junior. Questo il commento a caldo del tecnico del Saturnia Barbo: “Sono abbastanza soddisfatto, perchè veniamo da un periodo nel quale non siamo usciti in barca, oltre ad un sacco di acciacchi fisici, motivo per cui ho dovuto lasciare a casa alcune pedine fondamentali della squadra. Sono contento per il doppio senior, il doppio pesi leggeri che sta crescendo, il 2 senza delle junior che se non avessero preso una boa avrebbe sicuramente vinto, perchè eravamo avanti bene, e per la maturazione della Pellizzari. Per gli altri atleti regionali: importanti i risultati della Corazza e della Buttignon.”

Nella seconda giornata di gare, quella di domenica riservata alle barche lunghe, confermavano la bontà delle rispettive formazioni la Corazza nel 4 di coppia junior (argento nella stessa gara per la Chersi della Pullino in un’altra formazione mista) e la Buttignon in quello senior, in formazioni composte da atlete di diverse Società. Successo importante del 4 di coppia ragazze del Saturnia di Gottardi, Mitri, Canetti e Pahor, alla loro prima esperienza tra le under 16. Ancora due buone performances: l’argento per il quadruplo senior del Saturnia senior di Sfiligoi, De Rogatis, Morganti, Natali, a 5”78 dai vincitori, e per quello ragazzi di Forcellini, Clagnaz, Di Stefano, Morri, terzi a 16”24 dai primi, entrambi armi interamente societari.

Tesserata per il Rowing Club Genovese, terzo posto alla domenica nel quattro di coppia senior femminile per Annalisa Cozzarini, in equipaggio misto con la Lario.

Risultati sabato
ORO: doppio senior maschile (Sfiligoi/Morganti – Saturnia); doppio under 23 femminile (Buttignon/Crosio – Timavo/Amici del Fiume); doppio junior femminile (Corazza/Pagnoncelli – Ausonia/Tritium)
ARGENTO: doppio pesi leggeri (De Rogatis/Natali – Saturnia); doppio master H maschile (Dandri/Sollecito – CMM); singolo ragazzi (Serafino – Pullino); 2 senza junior femminile (Costa/Premerl – Saturnia); singolo under 23 femminile (Pellizzari – Saturnia)
BRONZO: singolo junior femminile (Chersi – Pullino)

Risultati domenica
ORO: 4 di coppia ragazze (Gottardi/Mitri/Pahor/Canetti – Saturnia); 4 di coppia senior femminile (Buttignon – Timavo in eq. misto); 4 di coppia junior femminile (Corazza – Ausonia in eq. misto); otto master under 42 femminile (Mosetti – SGT in eq. misto)
ARGENTO: 4 di coppia senior maschile (Sfiligoi/De Rogatis/Morganti/Natali – Saturnia); 4 di coppia junior femminile (Chersi – Pullino in eq. misto)
BRONZO: 4 di coppia ragazzi (Forcellini/Clagnaz/Di Stefano/Morri – Saturnia); 4 di coppia master under 43 maschile (Stadari – Pullino in eq. misto); 8 master over 54 maschile (Signorelli – Timavo in eq. misto); 4 di coppia senior femminile (Cozzarini)

  • Categoria notizie

    • Comitato informa
    • Regate
    • Altro
  • Archivio notizie

    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • Notizie sito precedente
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Partner

  • Media Partner

  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Calendario notizie

    febbraio: 2019
    L M M G V S D
    « gen    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728  
  • Scrivi alle società

    • Adria 1877
    • Ausonia
    • Dlf Trieste
    • Lignano
    • Nazario Sauro
    • Nettuno
    • Pullino
    • San Giorgio
    • San Marco
    • Saturnia
    • Sgt
    • Timavo
    • Trieste
    • VVF Ravalico
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors