Serata di fine anno alla Ginnastica Triestina
(Riceviamo e volentieri pubblichiamo)
Venerdi 14 dicembre si è svolta presso la sede sociale la tradizionale serata di fine anno della Società Ginnastica Triestina Nautica. Ha preso la parola il Presidente Giovanni Cozzarini, che ha ricordato il grande sforzo organizzativo sostenuto per la recente manifestazione di canottaggio costiero Borin Coastal Rowing. Ha ringraziato tutti i soci che hanno collaborato, dall’ideazione fino alla realizzazione e partecipazione. La manifestazione, a leggere i media ed a sentire i presenti anche da fuori Regione e gli stranieri, è stato un successo, nonostante il cattivo tempo di sabato mattina, il percorso forzatamente ridimensionato ed altre difficoltà organizzative sopravvenute negli ultimi periodi. Il Presidente ha sostenuto che nelle prossime edizioni si potrà sicuramente far ancor meglio facendo tesoro della prima esperienza. Cozzarini ha poi detto che anche questo secondo anno di mandato è stato molto intenso e positivo per la Società, al di là dei risultati agonistici dei quali hanno poi parlato i tecnici preposti.
Il Presidente ha ricordato tre grandi risultati dal punto di vista della regolamentazione della propria organizzazione: approvazione (in due Assemblee Straordinarie) di un nuovo Statuto per adeguarsi alle nuove normative sulle ASD; stesura (con prossima approvazione) dei Regolamenti in linea col nuovo Statuto; riconoscimento della personalità giuridica da parte della regione FVG, che determina che l’Associazione operi, dal punto di vista giuridico e patrimoniale, in modo pienamente autonomo; dotazione di un DVR (Documento Valutazione Rischi) con un sintetico piano di emergenza ed evacuazione. Il Presidente ha poi ricordato come acquisti ed interventi nell’anno in corso: un singolo skiff di nuova generazione, a quasi km zero; un boiler da 520 litri per eliminare i problemi degli anni scorsi nei periodi di maggior affluenza alle docce; rifacimento delle tende ripagate dalla nuova compagnia di assicurazione dopo un fortunale estivo; remi e bracciali per gli atleti; impianto di video sorveglianza; carrello porta barche collaudato in questi giorni; un motore fuoribordo.
Tutte queste spese, insieme alle trasferte degli atleti in Sicilia ed in Canada, sono state possibili grazie ai contributi degli Enti Pubblici, delle Fondazioni ed anche dei privati, particolarmente generosi quest’anno. Infine Cozzarini ha messo in evidenza che il prossimo anno inizieranno i lavori, completamente coperti dall’Autorità Portuale, per il ripristino delle strutture ammalorate dal mare e dal tempo sulle quali poggiano i pontili delle tre Canottiere, lavori per circa 500.000 Euro, che avrebbero costituito un problema difficilmente superabile se da affrontare con le proprie risorse.
Sono seguite le relazioni del Direttore Sportivo, Marco Sparpaglione, sull’attività agonistica degli atleti under ed over 14 ed un saluto degli allenatori Pietro Milos e Michele Brugnera. Il Presidente ha sintetizzato l’attività dei master. La madre di un atleta recentemente trasferitosi ad un’altra Società ha letto una lettera di saluto ed augurio per i giovanissimi atleti della Ginnastica Triestina.
Sono seguite le premiazioni per tutti i meritevoli ed un ricco buffet.