Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

International Borin Coastal Rowing: Consegna pacchi gara

Pubblicato il 09 dicembre 2018 in Senza categoria

Nella splendida sala della Lega Navale Italiana di Trieste, si svolgeva la serata di sabato, per la consegna dei pacchi gara ricordo a tutti i partecipanti alla prima edizione della “Borin Coastal Rowing”. L’ouverture era del Presidente della Società Ginnastica Triestina Nautica, Giovanni Cozzarini, che esordiva con una battuta : “Ieri sera eravamo tutti allegri perché dovevamo ancora gareggiare, stasera non lo abbiamo ancora fatto, ma avete visto le problematiche legate al meteo, e purtroppo il “Borin” non ci ha portato fortuna.“.

Il Presidente del Club biancoceleste proseguiva, ricordando la presenza delle diverse autorità, tra cui il Consigliere Nazionale Dario Crozzoli, il Presidente della Federcanottaggio Regionale Massimiliano D’Ambrosi, l’Assessore Regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro ed il rappresentante del Comune di Trieste Francesco Panteca. Cozzarini non dimenticava di ringraziare per l’aiuto anche le Società consorelle e tutti i soci che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, in particolare Emanuela Pesel, che la scorsa estate ha avuto l’idea della prima gara di Coastal Rowing sulle acque triestine, ed a Gaetano Oliva, che ha ideato il nome “Borin”, il quale interveniva affermando: “Sono molto contento perché nessun miglior battesimo poteva essere come quello di quest’oggi con questo vento, e che sia d’auspicio per la riuscita delle edizioni dei prossimi anni.“.

Concludeva il suo intervento il Presidente Cozzarini, ricordando come sia già stata presentata la domanda per la realizzazione della II edizione della Borin Coastal Rowing, quella del prossimo anno, che probabilmente avrà collocazione nel mese di luglio. Proseguiva Crozzoli, che portava i saluti della Federazione Nazionale e ringraziava la Ginnastica Triestina per aver voluto dar seguito all’idea che oggi è divenuta realtà. Il Consigliere Nazionale proseguiva con un breve excursus sulla storia del Coastal Rowing, che nasce in Francia, ma ha da subito attecchito in questo spicchio di Nord-Est, dove sono state organizzate le due belle edizioni del Campionato Italiano organizzate al Villaggio del Pescatore nel 2011 ed a Lignano Sabbiadoro nel 2016.

L’Assessore Scoccimaro portava i saluti della Regione FVG e del Presidente Massimiliano Fedriga e dell’Assessore Regionale allo Sport Tiziana Gibelli, e ricordava poi la sua passione per il mondo dello sport, oltre che le sue esperienze in passato anche nel mondo del canottaggio, e si diceva particolarmente incuriosito da questo tipo di imbarcazioni. Concludeva il suo intervento augurando maggiore fortuna per questa regata, nonostante il maltempo di stamani, garantendo anche per il futuro l’appoggio da parte della Regione ad iniziative positive come quella organizzata dalla Ginnastica Triestina.

Il Consigliere comunale Panteca portava i saluti dell’Amministrazione Comunale e sottolineava come il Sindaco sia molto vicino alle problematiche degli sport del mare. Ricordava inoltre come lo sport sia anche veicolo di conoscenza per la città, con i risultati conseguiti dalle Società sui vari campi di regata in Italia e nel mondo. Concludeva il Presidente della FIC Regionale Massimiliano D’Ambrosi, sottolineando come, pur rimanendo certamente l’amaro in bocca per il rinvio di sabato mattina, la sicurezza deve essere sempre un punto di riferimento nell’organizzazione di ogni manifestazione.

La serata si concludeva con la consegna del pacco gara a tutti i partecipanti ed una targa da parte del Comune di Trieste agli equipaggi stranieri. A seguire tutti si spostavano presso il ristorante della Lega Navale Italiana, all’interno della Lanterna, per il buffet ed un brindisi augurale.

Foto (by SGT Nautica)

  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Partner

  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • Notizie sito precedente
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    gennaio: 2021
    L M M G V S D
    « dic    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors