Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Federazione Italiana Canottaggio

header
  • News
  • Comitato
    • Consiglieri
    • Coordinatore arbitrale
    • Commissione tecnica
    • Delegati assemblee FIC
    • Ufficio stampa
  • Società
  • Attività
    • Calendario
    • Risultati
    • Sportello società
    • Prenotazioni GIG
    • Corsi estivi canottaggio
  • Documenti
    • Verbali assemblee regionali
    • Verbali riunioni tecniche
    • Bandi regata
  • Media
    • Foto fino luglio 2016
    • Foto da agosto 2016
    • Video 2013-2016
    • Video 2017-2020
    • Audio
    • Rassegna stampa
    • Letteratura
  • Link
  • Dove siamo
  • Scrivici
    • E-mail
    • Guestbook
    • Facebook

Buona prova, con un pizzico di sfortuna, per Cozzarini e Panteca a Montecarlo

Pubblicato il 03 dicembre 2019 in Senza categoria

4° posto nel doppio mix di Panteca e Cozzarini (Rowing Club Genovese) al Challenge Prince Albert II, nel Principato di Monaco, la più importante regata europea di coastal rowing, disputatasi venerdì e sabato sulle acque monegasche.

Queste le parole a caldo di Panteca: “Mare molto formato nella prova campo di venerdì, più tranquillo invece nelle finali di sabato, un bel percorso, con la predominanza di giri di boa rinforzando di destro, pochi i riferimenti (molto fuori costa). Per scelta in questa edizione non sono state date penalità, quindi ci sono stati diversi abbordaggi. La nostra gara è stata caratterizzata da 3 crash in boa ad opera di un equipaggio francese, che ci ha costretto allo stop e fatto perdere il contatto coi battistrada a cui volevamo riprendere quei pochi secondi che ad Hong Kong hanno fatto la differenza tra salire o rimanere ai piedi del podio, in vista del prossimo anno e facendoci scivolare ad un certo punto anche in sesta posizione. Con grande determinazione abbiamo affrontato una seconda parte di gara molto buona, riuscendo a agguantare la quarta posizione ed il relativo premio in denaro.”.

Questa la classifica del doppio mix: 1° Olanda (argento al Mondiale), 2° Spagna (bronzo), 3° Francia (con la Berra, argento al Mondiale in C1x F). Da segnalare la presenza nella stessa gara anche del peso leggero tedesco Lars (finalista 2012 ai Giochi Olimpici di Londra nel doppio e quest’anno 4° ai Mondiali sul 4 di coppia, giunto in 7° posizione). (continua…)

Al Saturnia l’edizione 2019 del “Caldieron dei Caldieroni”

Pubblicato il 03 dicembre 2019 in Senza categoria

Vince il Saturnia il “Caldieron dei Caldieroni” che si è gareggiato domenica mattina a Barcola sulla distanza dei 1.000 metri. La gara della tradizione triestina, che vedeva in lizza gli equipaggi vincitori delle rispettive gare sociali in yole a 4 vogatori, denominate Caldieron (dalla tradizionale coppa a forma di Caldiera appunto), vedeva confrontarsi sul lungomare barcolano 7 imbarcazioni, che si contendevano l’ambito Trofeo e l’organizzazione della regata per il 2020.

Vittoria per la formazione del Saturnia di Ceper, Goina, D’Ambrosi M., Todesco, timoniere Mammetti, che fermavano i cronometri su un più che dignitoso 4′22”. A seguire, staccati di poco meno di 8”, la Nettuno di Neglia, Devetak, De Cleva A., De Cleva L., timoniere Rismondo, che siglavano 4′30”17, appena 78 centesimi meglio dell’equipaggio della Pullino di Stadari, Schiavon, Giraldi M., Castiglione, timoniere Carboni, giunto terzo in 4′30”95. A seguire, la classifica vedeva in sequenza: Adria, Ginnastica Triestina, CMM “Nazario Sauro” e Trieste.

Risultati (continua…)

A Varese la riunione dei CTR: le impressioni di Stefano Gioia

Pubblicato il 03 dicembre 2019 in Senza categoria

Oltre alla Conferenza Tecnica Nazionale, Varese nel fine settimana era sede del Consiglio Federale, della Consulta Nazionale e della Tavola Rotonda tra i Coordinatori Tecnici Regionali. Queste le parole di Stefano Gioia, Coordinatore Tecnico Regionale del Friuli Venezia Giulia, proprio al termine di quest’ultima riunione:

“Il D.T. Franco Cattaneo ha ritenuto di porre l’attenzione sull’importanza a lungo termine di un’attività giovanile ben strutturata per quanto riguarda l’attività regionale. Sì è ribadita la strategia di implementare la raccolta di dati sui test motori standardizzati a livello nazionale, per rendere possibile, su orizzonte pluriennale, una metodologia più razionale per l’individuazione ed il supporto ai talenti. Dalle varie Regioni sono stati esposti i problemi specifici organizzativi e proposte, idee e soluzioni.“

Con Stefano Gioia parla ancora triestino il nuovo Direttivo ANAC

Pubblicato il 03 dicembre 2019 in Senza categoria

Si è svolta sabato sera a Varese, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria Elettiva dell’Associazione Nazionale Allenatori Canottaggio (ANAC). Nel nuovo Consiglio Direttivo eletto, è stato confermato con la carica di consigliere il triestino Stefano Gioia, tecnico del Saturnia e Coordinatore Tecnico Regionale del Friuli Venezia Giulia.

La Smilovich al raduno del Progetto “Talenti2020″

Pubblicato il 03 dicembre 2019 in Senza categoria

Martina Smilovich (Saturnia) ha fatto parte del gruppo di 24 atleti (16 uomini e 8 donne), che lo scorso fine settimana era presente a Rovereto, al 3° Stage FIC 2017-2020 riferito al Progetto Talenti 2020 nelle strutture del CeRiSM, dove si sono svolti dei test valutativi, accompagnati dal responsabile tecnico del Progetto “Talenti2020″ Agostino Abbagnale.

I Tricolori di Fondo sorridono a Pullino, Saturnia e Martini

Pubblicato il 26 novembre 2019 in Senza categoria

Pullino (Chersi), Saturnia (Pelloni/Zerboni) e Martini (Padova) si laureavano Campioni d’Italia di Fondo domenica sul campo di gara dell’Aussa Corno a san Giorgio di Nogaro. Un evento che assegnava i titoli tricolori sulla distanza dei 6.000 metri, organizzato dal Comitato Regionale della Federcanottaggio del Friuli Venezia Giulia e dalla locale Canoa San Giorgio, che vedeva in acqua 700 atleti di tutte le categorie, impegnate con ragazzi, junior e senior nel Campionato italiano, i master nella penultima tappa del Tricolore di Fondo, gli under 14 nel Meeting nazionale.

Una prova di eccellente valore tecnico quella della muggesana Flora Chersi (Pullino) nel singolo junior, opposta ad altre 14 concorrenti, alcune delle quali protagoniste a Tokyo ai Mondiali under 18, in una stagione che la consacrava in Azzurro alla Coupe de la Jeunesse, oltre al titolo italiano junior in singolo, quello under 23 in doppio ed il quadruplo misto ai campionati di Società. Il fiume “alto”, con corrente e vento, non fermava l’atleta della Pullino, che prevaleva d’autorità sull’azzurra Ramella, finalista all’impegno iridato in Giappone. Confronto impegnativo quello del 2 senza femminile pesi leggeri, con la coppia di Bianca Laura Pelloni e Maria Elena Zerboni (Saturnia), opposte all’armo del Gavirate, e con le triestine che avevano la meglio di 4” sull’equipaggio lombardo. Era un altro successo per il triestino Simone Martini, targato Canottieri Padova, entrato quest’anno nella storia del canottaggio italiano qualificando il singolo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Sul campo friulano, lo sculler azzurro si imponeva di oltre 40” su Pontedera e di 58” su Morganti (Saturnia).

Campionato italiano di Fondo
ORO: 1x senior maschile Martini (Padova); 1x junior femminile Chersi (Pullino); 2- pesi leggeri femminile Pelloni/Zerboni (Saturnia)
ARGENTO: 2- ragazze De Cleva/Hrovatin (Nettuno); 1x under 23 femminile Perkan (Adria); 2- junior femminile Costa/Premerl (Saturnia)
BRONZO: 1x ragazzi Serafino (Pullino); 2- ragazze Mitri/Pahor (Saturnia); 2- senior maschile Cardella/Ferrio (Saturnia); 1x senior maschile Morganti (Saturnia); 2- under 23 femminile Pellizzari/Secoli (Saturnia) (continua…)

DISPORT 21/11/2019

Pubblicato il 26 novembre 2019 in Senza categoria

Il Presidente della Federcanottaggio Regionale Massimiliano D’Ambrosi ed il responsabile della comunicazione della Canoa San Giorgio Ermanno Scrazzolo, intervistati nella puntata del 21/11/2019 di DISPORT dal giornalista Enrico Turloni, per presentare il Campionato Italiano di Fondo di San Giorgio di Nogaro del 24/11/2019:

Parte 00
Parte 01

Premiati dai Lions Club di Duino Aurisina tutti gli sportivi residenti nel Comune

Pubblicato il 26 novembre 2019 in Senza categoria

Si è svolta lunedì 25 novembre, presso il Bowling di Duino, la Serata delle Stelle della Cultura e dello Sport 2019, organizzata dai Lions Club di Duino Aurisina, con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina. In una serata densa di emozioni, sono stati premiati tra gli altri tutti gli sportivi residenti nel Comune.

Folta la pattuglia di canottieri premiati: Maja Antoni e Peter Antoni (CMM “Nazario Sauro), Julijan Devetak, Petra Doglia e Dyango Goyeneche (SNC Nettuno), Elia Ceper, Samantha Premerl ed Enrico Verza (CC Saturnia), Giacomo Pacorig e Jacopo Zuzek (SC Timavo).

Una targa speciale è stata consegnata al tecnico Spartaco Barbo, che nel corso della stagione ha conquistato alla guida della propria Società diversi Campionati Italiani ed alla guida della Nazionale Italiana Under 23 ben 6 Campionati del Mondo.

Cerimonia di chiusura per i Campionati Studenteschi per la Provincia di Trieste

Pubblicato il 26 novembre 2019 in Senza categoria

Mercoledì 20 novembre alle ore 18:00 nella sede della Società Triestina della Vela si è svolta la tradizionale consegna dei riconoscimenti riferiti alle attività svolte durante i Campionati Sportivi Studenteschi dello scorso anno scolastico nella provincia di Trieste. La cerimonia di premiazione è stata organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale, referente la Prof.ssa Vittoria Girardi, e realizzata grazie al contributo della Fondazione CRTrieste.

Alle premiazioni hanno partecipato come testimonial Samantha Premerl e Michela Costa, atlete del Circolo Canottieri Saturnia, che quest’anno hanno vestito la Maglia Azzurra alla “Coupe de la Jeunesse”, entrambe ancora studentesse al Liceo Scientifico “G. Galilei”, oltre al Presidente della Federcanottaggio Regionale D’Ambrosi.

Nell’occasione sono state premiate le squadre del canottaggio che hanno preso parte alla Festa Nazionale dello Sport Scolastico di Marina di Massa. In questa occasione avevano conquistato l’argento Vittoria Pastorelli, Virginia Pagliaro, Rebecca Luzzatto, Rebecca Rose Tabor, timoniere Lisa Rivetta, Prof.ssa Pozenu per la Scuola Corsi ed il 7° posto Elia Gerebizza, Andrea Starc, Nicolas Ngamba Heffa, Riccardo Versolato, timoniere Eva Ortolani, Prof.ssa De Monte per la Scuola Addobbati.

Comunicato Stampa sul sito della Fondazione CRTrieste

Un Campionato Italiano di Fondo con numeri da record quello al via domenica a San Giorgio di Nogaro

Pubblicato il 21 novembre 2019 in Senza categoria

Numeri da record, un centinaio di presenze in più rispetto lo scorso anno per la medesima manifestazione, per il Campionato Italiano di Fondo in singolo e 2 senza, la Regata del Tricolore Master in 4 di coppia ed otto ed il Meeting Nazionale di Fondo Allievi e Cadetti in 4 di coppia ed otto, che si svolgerà nel fine settimana sulle acque dell’Aussa Corno in località San Giorgio di Nogaro. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale della Federcanottaggio del Friuli Venezia Giulia presieduto da Massimiliano D’Ambrosi e dalla Canoa San Giorgio del Presidente Massimo Beggiato, con il contributo della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, vedrà il primo via domenica alle 10:00, con le partenze individuali e lanciate su un percorso di 6.000 metri.

Saranno 71 le Società, per un totale di 639 atleti iscritti, a caccia dei titoli italiani di Gran Fondo in singolo e due senza, oltre che impegnate nel Tricolore Master e nel Meeting Nazionale di Fondo Allievi e Cadetti. Sono migliorate le condizioni del fiume, interessato nei giorni scorsi a notevoli precipitazioni, tanto che gli allenamenti sono ripresi a pieno ritmo sull’Aussa Corno, che vedrà su un campo di regata ideale per le long distance, come quello friulano, i migliori specialisti delle barche corte delle categorie dai ragazzi ai senior.

Notizie precedenti
  • Meteo campi gara

    • Trieste
    • San Giorgio di Nogaro
  • Info traffico

    • Rete FVG
  • Partner

  • Media Partner

  • Archivio notizie

    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • Notizie sito precedente
  • Media

    • Guarda le foto fino a luglio 2016
    • Guarda le foto da agosto 2016
    • Guarda i video 2013-2016
    • Guarda i video 2017-2020
    • Leggi gli articoli
    • Ascolta le interviste
  • Scrivici

    • Mandaci una mail
    • Lascia un commento
    • Trovaci su Facebook
  • Calendario notizie

    dicembre: 2019
    L M M G V S D
    « nov    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Scrivi alle società

    • STC ADRIA 1877
    • SC AUSONIA
    • DLF TRIESTE
    • CC LIGNANO
    • CMM "NAZARIO SAURO"
    • SNC NETTUNO
    • SN PULLINO
    • SAN GIORGIO
    • SAN MARCO
    • CC SATURNIA
    • SGT NAUTICA
    • SC TIMAVO
    • SC TRIESTE
    • VVF RAVALICO
    ©2009 F.I.C. Comitato Regionale FVG
    CF 05267450582 - p.IVA 01382091005
    Sito creato da Marco Sors